campo visivo
Salute degli occhi

Esame del campo visivo computerizzato: cos’è?

La campimetria o perimetria computerizzata è un esame diagnostico utilizzato in ambito oculistico per verificare la presenza di alterazioni della sensibilità retinica e della funzionalità del nervo ottico. Questo esame si concentra sulla valutazione delle singole aree del campo visivo…

Consigli

Da marroni ad azzurri: cambiare colore degli occhi definitivamente è possibile, ma con quali rischi?

Articolo a cura Alice Politi di Vanity Fair. Su TikTok è uno dei nuovi (pericolosi) temi in trend. Cambiare colore degli occhi è possibile, grazie a uno specifico intervento di chirurgia oculare. Chi ha sempre sognato di avere gli occhi…

Curiosità

Cosa rivela il colore degli occhi?

Gli occhi sono da sempre stati considerati lo specchio della nostra anima. Oggigiorno il nostro sguardo è uno dei principali strumenti di informazione nel linguaggio non verbale e ci possono permettere di capire non solo l’interesse del nostro interlocutore ma…

Occhi con eterocromia
Curiosità

Eterocromia oculare o iridea: di cosa si tratta?

L’eterocromia è una caratteristica somatica che porta due parti omologhe del corpo ad assumere un colore diverso l’una dall’altra. In medicina questo termine è principalmente utilizzato per le iridi dei nostri occhi, parlando di eterocromia oculare o iridea. L’eterocromia oculare…

tremolio all’occhio
Salute degli occhi

Cos’è il tremolio all’occhio e quali sono le caratteristiche?

Il tremolio all’occhio detto anche miochimia o blefarospasmo è una contrazione involontaria, spasmodica e ripetitiva del muscolo orbitale generate dal sistema nervoso a causa di un’eccessiva stimolazione dei muscoli che consentono la chiusura degli occhi e l’ammiccamento. Può colpire sia…

Chiasma ottico
Curiosità

Che cosa sono le pupille?

La pupilla (che etimologicamente significa “bambolina”) è un’apertura circolare posizionata al centro dell’occhio, o meglio dell’iride, che permette alla luce di penetrare nella parte posteriore del bulbo oculare. Questa piccola apertura è fondamentale perché la luce possa entrare negli occhi,…

Il mondo Baviera

Astigmatismo nei bambini: come rilevarlo e come risolverlo?

L’astigmatismo consiste in un’imperfezione della curvatura della cornea, lo strato trasparente del bulbo oculare che trasmette l’ingresso della luce nell’occhio. L’astigmatismo infantile rappresenta uno dei problemi visivi più diffusi. Mentre una cornea sana tende a rifrangere correttamente la luce esterna,…

Curiosità

Occhio dominante: cos’è e come si riconosce?

L’occhio dominante è l’occhio con cui, istintivamente, si osservano con più attenzione gli oggetti. È quest’occhio a fornire al cervello l’input visivo maggiore, comunicandogli in modo più dettagliato le informazioni sull’ambiente che ci circonda. Cosa si intende per dominanza oculare?…